
Mary Beard e gli ‘argomenti indigesti’
sabato, 26 20 Gennaio13
Stai vedendo tutti i post con tag " Montecitorio".
di Eva Marchese Vorrei parlare di una realtà che si tende a nascondere e ad isolare: gli anziani che vivono
Discontinuità rispetto a temi come lavoro, scuola, riforme istituzionali. Innovazione e partecipazione. Questi i temi dell’intervista al Corriere della Sera.
Sono dedicati ad Anna Maria Mozzoni e Salvatore Morelli, femministi nell’800, i due nuovi busti di Montecitorio. Ho fortemente voluto
In questo articolo pubblicato da Linkiesta il racconto degli atti concreti e dei gesti simbolici per i diritti delle donne che
Insieme a me, da Montecitorio all’inaugurazione dell’anno accademico a Campobasso passando per una visita al quartiere di Tor Bella Monaca.
Può esibire numeri da record il bilancio della Camera approvato il 6 aprile scorso dall’Ufficio di Presidenza. Gli 80 milioni
Bisogna prendere atto che, nonostante i traguardi raggiunti, l’Europa non funziona. Sembra una macchina con il freno a mano tirato,
Gli ultimi dodici mesi sono stati impegnativi e intensi. Sono contenta che nel quarto anno della legislatura Montecitorio abbia approvato
La ratifica dell’accordo sul clima è il tema al centro di questa intervista pubblicata sul quotidiano l’Unità.
Una stanza tutta per loro: per le donne che hanno fatto l’Italia e per quelle che verranno. Per la storia
Un drappo rosso alle finestre di Montecitorio per dire no al femminicidio. L’ho voluto esporre per aderire all’appello lanciato da
Un registro per i lobbisti che entrano a Montecitorio e un codice deontologico per i deputati. In due settimane la